COVID-19, Sicurezza e Sanificazione


VENDITA DI APPARECCHIATURE, SOLUZIONI E PRODOTTI PER LA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI. Contattaci al numero +39 333 627 9753

Tutti, in modo o nell’altro, siamo coinvolti in questo periodo di emergenza sanitaria SARS-COV-2.

Questa situazione ha comportato la necessità di adottare azioni di natura contenitiva che hanno portato alla sospensione di numerose attività, commerciali, produttive e di servizi.

Per tutti i motivi che sono collegati a questa pandemia, occorre affrontare misure adeguate al fine di consentire un ritorno progressivo al lavoro garantendo gli adeguati livelli di tutela, di tutti i lavoratori, in termini di salute e sicurezza.
SOBEAN, in partnership con enti di ricerca e strutture sanitarie primarie, forte anche di precedenti esperienze in questi ambiti, ha trovato una serie di soluzioni che, insieme all’applicazione dei protocolli relativi, possano garantire una ripresa delle attività in un ambiente sicuro.

Sono state riconosciute nell’ambito del rischio da contagio SARS-COV-2 tre fondamentali variabili:
1. Esposizione: possibilità e probabilità di venire in contatto con fonti di contagio durante lo svolgimento delle attività lavorative.

2. Prossimità: è la distanza sufficiente che consenta la capacità, senza rischi, di lavoro nella sua totalità.

3. Aggregazione: tipologia di contatti tra soggetti, oltre alle attività lavorative, anche in luoghi diversi (es.: ristorazione, commercio, spettacoli).

Esistono dei metodi per mettere in relazione le tre grandezze sopra esposte che comportano l’adozione di soluzioni che utilizzano sostanzialmente indicatori di probabilità e aggregazione per formulare una matrice di rischio.

Fonti:

In questo scenario assume un’importanza fondamentale la scelta di soluzioni tecnologiche legate alla corretta ed integrale sanificazione dei luoghi di lavoro, con strumenti e metodiche che sono funzione dell’ambiente lavorativo.

Si ricorda che il nuovo Decreto “Cura Italia”, allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro (attività di impresa, arte o professione), riconosce per il 2020 a chi fruisce del servizio, un credito d’imposta pari al 50% delle spese di sanificazione di ambienti e strumenti di lavoro, fino ad un massimo di € 20.000.

Sta iniziando una nuova fase di questo periodo. Ora più che mai è necessario l’impegno di tutti noi, per imparare insieme nuove abitudini e nuovi comportamenti per garantire, ogni giorno, la nostra sicurezza e la nostra salute.
Stiamo imparando il valore della responsabilità e della prudenza. Semplici ma importanti gesti quotidiani, ci permetteranno di proteggere la nostra salute e quella degli altri:

  • Ogni giorno, prima di uscire di casa, verifica di non avere nessuno dei sintomi quali: tosse, febbre, stanchezza e difficoltà respiratorie.
  • Mantieni sempre una distanza di rispetto di almeno 2 metri dai colleghi ed evita gli assembramenti come ad esempio nelle aree break e nelle sale riunioni
  • Là dove non sia possibile mantenere tale distanza interpersonale di 2 metri, ti raccomandiamo di indossare tutti gli strumenti di protezione definiti, limitando la durata della vicinanza allo stretto tempo necessario.
  • Quando sei al lavoro ed in presenza di altre persone, indossa la mascherina.
  • Fai attenzione all’igiene delle tue mani: ricordati di lavarle spesso per tenerle sempre pulite.
  • Evita di toccarti il viso
  • Anche quando utilizzi i servizi igienici, assicurati di non avere un contatto diretto con le superfici. Potrai usare la carta come “filtro” di protezione dopo esserti lavato le mani, per non toccare ad esempio il rubinetto e la porta.
  • Tieni aperte le porte degli uffici per evitare il contatto con le maniglie.
  • Cambia spesso l’aria nei locali che utilizzi.
  • Se hai necessità di scambiare oggetti, come ad esempio documenti, con i tuoi colleghi, ricordati di lavare con cura le mani prima e dopo, oppure indossa i guanti se non puoi lavarti le mani.
  • Prediligi riunioni a distanza attraverso gli strumenti di video-collaborazione
  • Se strettamente necessario svolgere la riunione in presenza, mantieni sempre 2 metri di distanza dai colleghi e utilizza
    esclusivamente sale riunioni con finestre, arieggiandole prima e dopo la riunione
  • Se lavori in ufficio, ricordati di mantenere la tua scrivania libera, per consentire una corretta pulizia
  • Verifica la possibilità di consumare il pasto alla tua scrivania, ricordandoti di tenerla sempre pulita
  • Se non hai la possibilità di mantenere una postazione di lavoro fissa, assegnata esclusivamente a te, al termine della tua attività lavorativa, ricordati di lasciare la scrivania libera riponendo tastiera e mouse nella tua cassettiera personale.
  • Utilizza il telefono fisso il meno possibile.
  • Utilizza l’ascensore solo in caso di necessità e, se possibile, non insieme ad altre persone.

SOBEAN fornisce soluzioni, apparecchiature ad ozono, servizi di sanificazione unitamente a tutti i protocolli necessari all’utilizzo delle stesse e prodotti correlati.

Per informazioni: info@sobean.it – +39 333 627 9753